La diplomazia è allo stallo e non si vede via d'uscita
Perché non c'è una bozza di trattato di
pace? Perché non c'è un testo scritto
con i punti e le proposte di mediazioni
che portino al cessate il fuoco? Questa
è la domanda da farsi ogni giorno.
Evidentemente
si sta perdendo
tempo, soprattutto lo si evince
dalla contraddizione tra la notizia di una
Russia "bollita"
al collasso che
sta per crollare
e il messaggio opposto e contraddittorio
che è la Russia a non voler trattare. Se
fosse vera la prima non seguirebbe la
seconda. L'impressione è che chi voglia
allungare i tempi siano gli Usa e
Zelensky, il motivo, se si esclude l'estensione del conflitto ad altre nazioni e
quindi la terza guerra mondiale, porta a
tre possibilità: 1) si aspetta un colpo di
stato in Russia, nel quale venga arrestato
o ucciso Putin e finisca la guerra. 2) si
aspetta un collasso economico o militare
russo. 3) si pensa
che l'esercito
Ucraino possa
respingere quello
russo e vincere la
guerra. Nessuna
ipotesi di queste
mi sembra realistica. Una volta
apparso chiaro
che gli Usa alzano i toni per fare in modo
che non ci sia una trattativa, la contromossa russa è stata quella di annunciare
che "l'operazione speciale" finirà entro il 9
maggio, mossa cui Biden da Varsavia ha
risposto "prepariamoci perché la guerra
sarà lunga". Pare tutto chiaro no?