Sono Sebastiana Floris, ho 52
anni, sono sposata e ho due figli.
Attualmente sono disoccupata.
Questa è la mia prima esperienza in
Consiglio Comunale come "consigliera"
di opposizione a
Terralba. Ho vissuto la recente
campagna elettorale ed i suoi
conseguenti
risultati con
molto entusiasmo, l'incontro
con le persone
infatti mi ha fatto
capire che la
Politica deve
tornare a far
parte della vita
sociale di ogni
persona. Tra
l'altro questo è
proprio il motivo
principale per
cui ho deciso di
impegnarmi. In
caso di vittoria
della mia lista
avrei occupato il
mio tempo a
studiare e capire come aiutare e dare
voce a coloro che voce non hanno, cioè
agli "ultimi". Inoltre mi sarei impegnata a
rendere la cittadina più pulita ed ordinata dal punto di vista urbanistico, cercando di creare spazi dove gli anziani ed i
bambini possano crescere insieme. Mi
sarei battuta in particolare affinché il
diritto alla salute torni ad essere un
bene comune per tutti, e non un privilegio per poche persone con possibilità economiche e agganci altolocati, come
sta accadendo purtroppo oggi. In ogni
caso tutte queste tematiche rimangono
i miei obiettivi di azione politica e sociale, per i quali mi batterò e lavorerò nei
prossimi anni
come consigliere
di minoranza Ho
preso la prima
tessera di Partito
nel 1987 con
Rifondazione
Comunista, dove
rimasi fino agli
anni novanta.
Nel 1992 entrai
nel P.C.I., nel
1996 nel partito
dei Democratici
di Sinistra, e in
seguito feci parte
del P.D., dove
restai per un
anno. Dal 2018
sono tesserata
con "Articolo 1".
Ritengo che
appartenere ad
un partito politico
sia fondamentale ed importante
per coloro che hanno una visione politica, indipendentemente dal fatto che si
viva in un piccolo centro oppure in una
grande città. Infatti è un segno di trasparenza e coerenza delle scelte politiche, degli ideali e della storia di una
persona. Penso che lo studio, la verifica ed il controllo sul territorio siano le
caratteristiche distintive di chi appartiene al nostro partito.