La
Direzione Nazionale, composta da 60
membri, comprenderà anche 6 elementi
sardi, tra cui il Segretario Regionale
Luca Pizzuto, il segretario della città
metropolitana di Sassari Pasquale
Lubinu, Ambra Calledda per il
Movimento della sinistra giovanile i
Consiglieri Regionali Lai e Cocco.
Al
Congresso, la delegazione sarda ha
contribuito alla discussione, presentando
alcuni ordini del giorno e una modifica
allo Statuto del partito che prevede la
possibilità di forme di autonomia per le
federazioni regionali di Regioni a statuto
speciale. La fase congressuale si è svolta successivamente al tesseramento,
concluso nel mese di marzo 2022, che
ha fatto registrare 529 adesioni sulle
oltre 13.000 tessere nazionali, portando
la Sardegna al decimo posto tra le regioni italiane per numero di iscritti e tra i
primi in rapporto alla popolazione. Dal
Congresso, che
ha visto la partecipazione di tutti i
leader di centrosinistra, è emerso
chiara la rotta
verso la costruzione di una forte
coalizione progressista ed ecosocialista in
grado di fronteggiare le forze di
centrodestra in
vista delle elezioni politiche del
2023.