Il 23-24 aprile a Roma. Serve un'organizzazione per il popolo della sinistra
Nel 1976 il Parlamento italiano vide il PCI
al 34% il PSI al 9% che, sommati ad altre
forze minori della sinistra, rappresentano
la massima rappresentatività politica per
la sinistra in Italia. Una sinistra non unita,
poiché il PCI era all'opposizione del
Governo di cui faceva parte il PSI, sebbene in moltissime regioni le "giunte di sinistra" fossero presenti. Oggi in parlamento
la Sinistra è rappresentata dal 3,4% di
Liberi e Uguali alle politiche del 2018 e da
un certo numero di personalità parlamentari del PD e del Movimento 5 stelle che
esprimono posizioni di sinistra senza una
soggettività politica. Il tema del congresso
di Articolo Uno è quello di dare un'organizzazione al popolo della sinistra che si è
diviso in un arcipelago di isole autonome