"Quali sono gli obiettivi che ti proponi?”
La nostra proposta si basa su iniziative strategiche: presenza quotidiana del sindaco e degli amministratori; politiche orintate al decoro urbano con valorizzazione e riqualificazione del centro storico sempre piu attenzione per le imprese e per lo sviluppo dell'economia locale; centrale l'educazione attraverso la scuola e ruolo primario degli eventi culturali. Insomma amministrare ancora una volta di più significa garantire un miglioramento della qualità della vita dei compaesani. Una semplicità difficile a farsi, ma che deve rimanere l'obiettivo da raggiungere"
La domanda è d'obbligo: "Perché questa nuova candidatura?"
"Raggiungi un traguardo nella tua vita in cui pensi che ti dedicherai solo a determinate cose, poi c'è una riflessione, ti trovi ad un bivio e la passione, l'affetto per il tuo paese, il dispiacere per non vederlo come vorresti, ti spingono a consacrare la tua maturità al bene comune; ogni indugio è abbattuto, rinnovate energie rinascono in te.
"Non sei solamente un amministratore locale, eri candidato alle ultime elezioni con LEU"
Mi ritrovo a condividere ancora, con buona convinzione, gli ideali di una sinistra moderna, europeista in cui campeggiano i valori di inclusione, difesa dei più deboli, il mondo del lavoro, con tutte le sue varianti di un mondo post moderno, mi riconosco nella leadership di Bersani e Speranza, ... li voglio immaginare come due abati di una laica abazia che seminano buon lievito per una sinistra davvero moderna e plurale." In bocca la lupo!