Gramsci - Togliatti - Berlinguer, tre leader
molto diversi ma con un carattere fondamentale che li accomuna: la forte identità
politica, la consapevolezza incrollabile di
una scelta di campo cui dedicare tutta la
vita. Come tutte le grandi personalità,
dopo la morte, hanno ricevuto riconoscimenti anche dagli avversari, tuttavia, se
da un lato Togliatti rimane un leader "scomodo" e non gestibile, nel caso di
Gramsci prima e di Berlingier poi, la condivisione super partes della loro figura
passa per una attenuazione delle asprezze, una levigatura degli spigoli, un attenuamento di identità. La verità storica
però è un'altra! Questi leader erano fieri
della loro appartenenza politica e ideologica, non vi avrebbero mai rinunciato.
Pasquale Lubinu
25.05.2022